Vini di Musella
  • Primo anno di produzione: 2007 – Certificato Demeter dal 2014

  • Vitigno: Garganega 100 %

  • Collocazione Geografica: Veneto – Italia Nord-est di Verona, nella collina che divide Montorio dalla Valle d’Illasi

  • Estensione: 2 ettari vitati di nuovo impianto a spalliera

  • Data di impianto: Garganega 2007

  • Composizione del terreno: Medio impasto argilloso (argilla bianca) tufaceo nel Monte del Drago

  • Ceppi per ettaro: 6000

  • Raccolta: Settembre

  • Resa per pianta: 2 kg.

  • Andamento climatico: L’annata 2022 è stata caratterizzata da un’importante siccità anche invernale, confermando un trend che è cominciato dal 2017. Inverno dunque e prima primavera completamente senza piogge. Qualche precipitazione in maggio, ma già da fine giugno le piogge sono state quasi del tutto assenti e per fortuna l’estate è trascorsa senza ulteriori episodi avversi. Vendemmia asciutta, che ha garantito grande qualità delle uve, anche se le quantità sono state particolarmente scarse, sia per la carenza di acqua, che per i danni provocati dalla grandine negli anni precedenti. Anche il mese di ottobre e novembre sono stati eccezionalmente senza piogge, che sono timidamente comparse a fine dicembre ed inizio gennaio, senza però riuscire minimamente a compensare la media annuale delle precipitazioni. Ottima annata per il vino, preoccupante annata per le condizioni climatiche.

  • Tecnica di vinificazione: Macerazione buccia-mosto per qualche ora. Pressatura soffice. Fermentazione
    e travasi a temperatura naturale autunnale. 9 mesi sulle fecce fini. Assemblaggio
    in vasca di MARMO rosso di Verona.

  • Alcol: 13.80% vol

  • Acidità totale: 6.18

  • PH: 3.12

  • Residuo zuccherino: 0,9 gr/l

  • Note: Giallo dorato brillante. Mela e pesca al naso, fine lunga e persistente.

Musella’s Wines

Our wines follow an ambitious project, not only because biodynamic, but because we believe that now is the time for the Valpolicella to further exploit its territorial potential, free from market constraints in order to better express all their innate class in purity and taste.

The elegance inherent in traditional varieties is thus considered by us the conceptual center of our wines, the true revelation of a rich and unique nuances and complexities territory, often enhanced with the right depth in the most commercial wines, thus confusing the public perception .

Cherry bark and spice blend in the typical pleasure of Valpolicella wines and find in Musella a sincere interpretation balance, which goes straight to the heart.

Lista dei Vini di Musella