
Primo anno di produzione: 2000
Vitigno: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 10%, Oseleta 10%, Croatina 7%, altre 3%.
Collocazione Geografica: Veneto – Italia Nord-est di Verona, nella collina che divide Montorio dalla Valle d’Illasi
Estensione: 20 ettari vitati a spalliera e 5 ettari a pergola veronese
Data di impianto: Dal 1995 al 2022
Composizione del terreno: Calcareo con prevalenza di argilla rossa ferrosa nei vigneti Il Perlar e Palazzina, medio impasto argilloso tufaceo nel Monte del Drago
Ceppi per ettaro: 6000 a spalliera e 4500 a pergola
Raccolta: Dal 13 Settembre al 10 Ottobre.
Resa per pianta: 1 kg.
Andamento climatico: L’annata 2016 è stata l’annata perfetta, quella che accade ogni dieci o dodici anni. Inverno e primavera regolari, estate che è stata moderata- mente calda e con qualche utile pioggia a cadenza molto regolare. Vendemmia senza piogge. Il perfetto equilibrio delle piante, ha prodotto uno dei migliori vini che abbiamo mai prodotto. TOP!
Tecnica di vinificazione: Dopo 100 giorni di appassimento, l’uva viene diraspata e pigiata a mano. Fermentazione con lieviti indigeni, a temperatura non controllata in tino tronco conico di legno rovere, follature manuali giornaliere, fino a naturale rallentamento della fermentazione con stimolazione quotidiana di diapason a 432 hrz. Riposa poi in rovere non tostato da 700 lt per 5 anni. Questo vino nasce dalla volontà di vinificare l’Amarone nel modo più naturale e tradizionale possibile, partendo da un’attentissima selezione delle uve, non è stato filtrato, nè chiarificato, ma solo travasato due volte.
Alcol: 16,55% vol
Acidità totale: 7,30 gr/l
PH: 3.44
Residuo zuccherino: 8,50
Estratto secco: 39,80 gr
Musella’s Wines
Our wines follow an ambitious project, not only because biodynamic, but because we believe that now is the time for the Valpolicella to further exploit its territorial potential, free from market constraints in order to better express all their innate class in purity and taste.
The elegance inherent in traditional varieties is thus considered by us the conceptual center of our wines, the true revelation of a rich and unique nuances and complexities territory, often enhanced with the right depth in the most commercial wines, thus confusing the public perception .
Cherry bark and spice blend in the typical pleasure of Valpolicella wines and find in Musella a sincere interpretation balance, which goes straight to the heart.




