Vini di Musella
  • Primo anno di produzione: 2006

  • Vitigno: Corvina 45%, Corvinone 50%, Rondinella 5%, Oseleta 5%

  • Collocazione Geografica: Veneto – Italia Nord-est di Verona, nella collina che divide Montorio dalla Valle d’Illasi

  • Estensione: 20 ettari vitati a spalliera e 5 ettari a pergola veronese

  • Data di impianto: Dal 1995 al 2022

  • Composizione del terreno: Calcareo con prevalenza di argilla rossa ferrosa nei vigneti Il Perlar e Palazzina, medio impasto argilloso tufaceo nel Monte del Drago

  • Ceppi per ettaro: 6000 a spalliera e 4500 a pergola

  • Raccolta: Dal 1 settembre al 5 ottobre

  • Resa per pianta: 1 kg.

  • Andamento climatico: Annata piuttosto regolare sia dal punto di vista delle precipitazioni medie, che delle temperature stagionali, anche se l’estate conferma l’andamento siccitoso e di calore degli ultimi quattro anni. Il maggio molto piovoso non ha compromesso lo sviluppo delle piante e dei frutti, che dopo un’annata scarsa, sono stati abbondanti e la terra ha saputo gestirsi con le se pur poche piogge fino a inizio settembre, quando un’abbondante precipitazione ha accelerato la maturazione e i nostri tempi di vendemmia. Per la prima volta abbiamo aumentato la squadra di raccoglitori per garantire alle uve di essere raccolte in un perfetto punto di maturazione. L’equilibrio produttivo e la nostra rispettosa cura ci hanno permesso di considerare il 2018 come una buona annata.

  • Tecnica di vinificazione: I grappoli scelti e raccolti in cassette vengono disposti in una speciale stanza ventilata per essere essiccati secondo il famoso processo di appassimento. Le uve perdono il 40% del loro peso originale concentrando così zuccheri, componenti aromatiche e tannini nobili. In febbraio avviene la pigiatura soffice e la fermentazione parte a bassa temperatura naturale (13°- 17°); la lunga macerazione consente la massima estrazione del frutto. Il vino resta per almeno 24 mesi in botti da 3500 e 5000 litri; successivamente rimane ad affinarsi almeno 12 mesi in vasche di cemento a tulipano.

  • Alcol: 15.60 % vol

  • Acidità totale: 6.30 gr/l

  • PH: 3.42

  • Residuo zuccherino: 4.50 gr/l

  • Estratto secco: 36,40 g/l

Musella’s Wines

Our wines follow an ambitious project, not only because biodynamic, but because we believe that now is the time for the Valpolicella to further exploit its territorial potential, free from market constraints in order to better express all their innate class in purity and taste.

The elegance inherent in traditional varieties is thus considered by us the conceptual center of our wines, the true revelation of a rich and unique nuances and complexities territory, often enhanced with the right depth in the most commercial wines, thus confusing the public perception .

Cherry bark and spice blend in the typical pleasure of Valpolicella wines and find in Musella a sincere interpretation balance, which goes straight to the heart.

Lista dei Vini di Musella