
Alle porte di Verona, sulle colline nel comune di San Martino Buon Albergo sorge la Tenuta Musella, uno dei complessi paesaggistici più belli ed unitari della Regione Veneta. Musella, ricca di boschi, corsi d’acqua, vigneti ed oliveti, antiche corti, chiesette, rustici e abitazioni coloniche, strade e sentieri è una sorta di antico parco naturale completamente recintato in cui vivono incontaminate molte specie animali e piante rare.
Il Bosco non è molto alto per due ragioni, la prima legata al fatto che il terreno non è molto profondo, e il secondo motivo è dato dal diboscamento effettuato durante le due guerre mondiali per l’approvvigionamento di legname.
Il Bosco è interessante comunque per la grande varietà di rovi che restano a protezione dei giovani arbusti fino al momento in cui saranno abbastanza forti da sopportare di perdere qualche germoglio a spese di caprioli e lepri.
Tra le piante: Roverelle, Quercie, Carpini Bianchi e Neri, Frassini, Aceri, Bagolari, Gelsi, Tassi, Alberi di Giuda, Ontani, Rosa Canina, Pungitopi, More.
Su richiesta possiamo fornire agli ospiti Racchette Nordic Walking per godere al meglio la camminata.
Al centro del grande parco secolare, la Tenuta ospita una grande Villa nobiliare seicentesca; le fonti più antiche fanno risalire al ‘500 le prime notizie della famiglia dei nobili Muselli, i primi proprietari della Tenuta, ma si dovrà aspettare fino alla seconda metà dell’800 per sapere della tradizione vitivinicola di quest’area, iniziata dall’ispirato e appassionato Cesare Trezza di Musella.
L’antica Villa d’Acquarone, complesso storico risalente al XVII secolo, sorge sulla collina della Musella. Gli splendidi saloni, le lussuose camere, la biblioteca, il parco secolare e la famosa voliera fanno di questa Villa un luogo magico e pieno di charme.
MUSELLA WINERY AND COUNTRY RELAIS
Via Ferrazzette, 2 – 37036 – San Martino Buon Albergo, VR
+39 045 973385
+39 3357294627 Reception
relais@musella.it
P.IVA : 02623130230